Menu Orizzontale
Visualizzazione post con etichetta Notizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Notizie. Mostra tutti i post

martedì 6 dicembre 2016

Lo strillone letterario (e non solo). Un po’ di novità sparse.

Scrivo questo post con i guanti alle mani. 
Fa freddo. Dio, se fa freddo. 
Buon lunedì, amici booklovers, e buon inizio settimana. Nella scorsa dozzina di giorni ho fatto un mucchio di cose, perciò mi sento piuttosto soddisfatta. Una sensazione destinata a durare non so quanto, lo so, ma finché c'è godiamocela. 
  • Partiamo con la nuova ossessione: Sherlock. Io e il mio principe Fabio abbiamo cominciato a seguire la serie-TV, ispirati da non so quale intuizione, e abbiamo finito con l'innamorarcene alla follia perdendo qualsiasi pudore e mandando al diavolo ogni dovere e responsabilità. Tre stagioni – niente paura, la quarta arriverà a gennaio – da gustare in un sorso, a rapidi morsi, domandandosi poi dove diamine risieda il trucco di questo geniaccio da strapazzo. Perché sarebbe fico essere Sherlock. Anche solo per qualche minuto (e, a questo proposito, ho bisogno di suggerimenti letterari in merito all'argomento scienza della deduzione). Poi mettiamoci pure la bellezza androgina e agghiacciante di Benedict Cumberbatch e addio. Insomma, prima di questa sera concluderemo con la terza stagione, guarderemo il lungometraggio dedicato all'abominevole sposa e poi annegheremo nelle nostre lacrime in attesa che sia gennaio. È la vita. Provate a starci dietro pure voi e poi correrete a darmi ragione. 

giovedì 3 novembre 2016

Il ritorno del Conte Olaf, degli Shadowhunters e della Bella che si innamorò di una Bestia. In più, l'uscita mondiale del nuovo romanzo di Veronica Roth.


A volte ritornano. Da intendersi in svariati sensi.
Perdonate lo stato "offline" della mia persona ma sono stati e sono tuttora giorni infernali, di frenesia, emozione, paura, panico, aspettativa, trepidazione, ansia.
Novembre è arrivato e mi ha colto impreparata. Ho dovuto arrampicarmi su montagne altissime per consegnare le ultime revisioni del romanzo, impostare una nuova copertina, preparare bio, sinossi e scegliere qualche citazione evocativa che potesse farvi nascere la curiosità di saperne di più.
Non ho ancora una data da comunicarvi — visto anche gli imprevisti e la carestia d'ispirazione che mi hanno messo in crisi per un po’ — però ci siamo. È questo il tempo. Quindi, se siete desiderosi di scoprire che cos'abbia combinato durante i miei silenzi e le mie assenze ripetute, vi suggerisco di mantenere la guardia alta e di continuare a seguire le mie pagine.