Menu Orizzontale
Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post

giovedì 7 ottobre 2021

Leggiamo L'ESORCISTA insieme? 🎃 #SpecialeHalloween

In realtà anche altro. Siamo su Telegram (L'Ora del Libro GDL) e se vuoi unirti c'è sempre tempo e tu sei sempre il benvenuto. Sorrido all'ultimo post pubblicato qui: evviva, gente, sono tornata a sommergervi di chiacchiere letterarie e a spacciarvi consigli. Poi il silenzio e un'assenza di tre mesi. Vabbè, ma tanto non vi mollo. Oramai lo sapete. Mi paleso in luoghi sparsi, come uno spettro inafferrabile, ma non esiste che chiuda bottega.

Si riprende con gli appuntamenti in video. Ogni sabato, alle 17:00. Forse pure con una tazza di tè, ma non assicuro niente. Intanto, sei un amico lettore avvisato.

Invece tu? Sazio di letture oppure in fase di riposo? 

Aggiornami nei commenti che io intanto mi metto a dare una restaurata alla pagina. 

mercoledì 14 luglio 2021

⛵️#DiarioDiBordo | Aggiornamenti, vittorie e storie in corso.

L'ultimo post risale al 21 maggio. Nel frattempo sono morta? A tratti, come nelle conversazioni in alfabeto Morse. Mi spiace davvero non pubblicare con regolarità, ma è un periodo di grossi sconvolgimenti e mi ritrovo immersa più nella vita quotidiana che in quella digitale. Ricorda, però, che quando non mi leggi qui puoi recuperarmi sui social. Non è difficile che, trattandosi di piattaforme di condivisione più istantanee, riesca a garantirti apparizioni più consistenti. 

Sono successe anche un sacco di cose bellerrime. Ho aperto un nuovo GDL, su Telegram, e a giugno abbiamo letto La Chimera di Praga della Taylor, nella sfavillante ristampa per il decennale a opera della Fazi (tra poco sarà lo stesso per Il Circo della Notte della Morgenstern; 17 luglio, se non sbaglio). Avevamo fissato una live di discussione finale ma è saltata come un mortaretto. Vediamo di riuscire a organizzarci entro il mese. Ad agosto ci avventureremo tra le pagine di un'altra storia. Se sei curioso di scoprire quale e vuoi dare il tuo contributo votando il titolo che ti piacerebbe "vincesse", fai ancora in tempo. Unisciti alla ciurma; l'unico requisito richiesto dal regolamento di bordo è portarti dietro un paio di bottiglie di rum. 

Qualche settimana fa ho ricevuto una mail dallo staff del Master in Editoria e Booktelling dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che mi invitava a partecipare al primo Forum Nazionale dei BookInfluencer, un evento dedicato al futuro della divulgazione letteraria nel digitale.
Bello nella forma (la location scelta è stata la prestigiosa Villa Mazzotti a Chiari) e ricco nei contenuti. Tanti gli spunti di riflessione, tanti gli ospiti coinvolti ad argomentarli: "Matteo Biagi (insegnante e curatore del sito Qualcunoconcuicorrere.org, animato da ragazzi tra i 12 e 23 anni), David Frati (direttore di Mangialibri.com), Giovanna Burzio, (curatrice di Bookinfluencer. Chi parla di libri e dove trovarli, La Corte editore), Giulia Fossati (digital PR di GEMS Gruppo Editoriale Mauri Spagnol) e Stefania Soma, nota in rete come “Petunia Ollister”."

lunedì 1 marzo 2021

A domande, risposte. Che fine farà L'Ora del Libro.

Inutile girarci intorno. Quando ci si ostina a non accettare il cambiamento, le cose che abbiamo sempre creduto immutabili continuano ad andare peggio e gli stati di malessere, indisposizione emotiva e crisi psicologica a sghignazzarci in faccia costringendoci in una situazione debilitante di insofferenza e sconforto. Confrontiamo i nostri risultati con quelli di chi opera nello stesso settore ma riesce meglio, collezionando seguaci, feed d'attenzione positivi, stimoli, proposte e notorietà.
Succede anche con gli ospiti, come recita il vecchio adagio: dopo un paio di giorni, puzzano.

domenica 29 marzo 2020

📚 #TiSpaccioUnLibro (e pure un film) | Ep. XVI

Pensavamo che fosse finita, e invece.
Ma finirà. Presto, non temete. 
Continuiamo ad avere fiducia.

Questa domenica la puntata di #TiSpaccioUnLibro va in onda qui. Per sorprendervi e perché mi stanco facilmente degli appuntamenti a scadenza ordinaria. Della serie: movimentiamo le cose che già passiamo tutti i giorni inchiodati alla sedia/divano/poltrona/letto che sia. 

Ho diverse news da darvi. Intanto, si avvicina aprile e, per quanti si fossero persi l'annuncio su Instagram, vi terrò compagnia anche in podcast. Lancerò un programma – 4 episodi, uno a settimana, di quindici minuti circa – dal nome Abracadabra, dove chiacchiereremo di universo fantasy, sci-fi e dintorni. Immagino che ci sarà da divertirsi. Save the date.

giovedì 3 maggio 2018

🏆 I PREFERITI DI // APRILE 2018

Buongiorno cari biblioamici e buon inizio maggio!
Qui piove. Dopo intense giornate di caldo asfissiante come se fosse agosto. Della serie: chi capisce questo tempo è bravo, io non voglio nemmeno provarci. E comunque, maggio per me sarà il mese della rinascita e di una grande svolta, pertanto desidero celebrare l'evento con una ricca serie di iniziative e contenuti che mi auguro possano rendere felici anche voi. Cominciamo, per esempio, con i preferiti di aprile.
Voi in quale strepitosa avventura letteraria siete finiti?

martedì 24 aprile 2018

✨ Mirabilia 24.04.2018 // Notizie dal bibliouniverso.

Il quarto numero del nostro magazine giunge in netto ritardo, ma giunge. È stato un po’ più faticoso reperire le informazioni su qualche nuovo diritto acquisito dalle nostre amate CE, eppure, armata di pazienza e fiducia, sono riuscita a stanare notizie preziose. Buona lettura!


mercoledì 4 aprile 2018

✨ Mirabilia 27.03.2018 // Notizie dal bibliouniverso.

'Sera, miei splendidi biblioamici.
In estremo ritardo, ma arriva. Il terzo numero di Mirabilia, il nostro magazine semplice e spiccio sul gossip letterario in circolazione. Adocchiate per caso qualcosa di interessante?


martedì 27 marzo 2018

✨ Mirabilia 27.03.2018 // Notizie dal bibliouniverso.

Strano a dirsi ma siamo già al terzo appuntamento con Mirabilia. La creazione di questo monofoglio ripieno di news letterarie mi entusiasma sempre un sacco. Certo, la ricerca delle notizie, delle prossime uscite, di qualche anteprima pescata sottobanco porta via del tempo -- e non poche energie, considerando che mi capita di trascorrere anche mezza giornata a setacciare il web -- ma la soddisfazione per il risultato finale è grandissima e impagabile, talmente grande da cancellare in un colpo qualsiasi fatica. Perciò, ecco, gustatevi il terzo numero di questa strampalata e amatoriale rivista del biblio-gossip.
Con amore, Anita. 

P.S. Quasi dimenticavo: avete visto il nuovo trailer italiano di Tuo, Simon? Se non lo avete ancora fatto, tranquilli e cliccate qui


martedì 20 marzo 2018

✨ Mirabilia 20.03.2018 // Notizie dal bibliouniverso.

Una settimana è passata e il secondo appuntamento con Mirabilia è arrivato. Oggi pare che sia anche la giornata mondiale della felicità – o qualcosa di simile – ma, ditemi, abbiamo forse bisogno di istituire una giornata commemorativa per ricordare l'importanza che può assumere la felicità se applicata con alacre regolarità alla nostra routine quotidiana – e senza necessariamente che vi sia una ragione per farlo? A voi le considerazioni e, nel frattempo, buona lettura.






martedì 13 marzo 2018

✨ Mirabilia 12.03.2018 // Notizie dal bibliouniverso.

Udite, udite miei prodi biblioamici
Qui è la stazione radio L'Ora del Libro che vi parla e questa è Mirabilia, una rubrica settimanale interamente dedicata alle chiacchiere, agli scoop, alle novità, agli agi e ai fasti del vorticoso universo letterario. Una pagina disseminata di ritrovamenti, segnalazioni e luminose ispirazioni librose che potrete consultare ogni lunedì qui sul blog. Pronti? Via con il Numero 0.



venerdì 2 marzo 2018

🏆 I PREFERITI DI | FEBBRAIO 2018

Miei amatissimi biblioamici, abbiamo anche il bilancio del mese di febbraio. Un po’ poverello, a dire il vero, sotto tanti punti di vista, ma con marzo ci rifaremo. Promesso.
Fatemi sapere quali sono state le vostre letture preferite e cosa state leggendo attualmente.
Un bacione!

lunedì 20 novembre 2017

LETTURE INTERMEDIE | Fine OTTOBRE/Inizio NOVEMBRE

Oggi fa proprio tanto freddo. Fuori c'è un cielo da neve, credetemi. 
È arrivato – finalmente – un nuovo video sul canale e porta con sé un bel po’ di recensioni fresche fresche. Quali sono i vostri libri compagni di queste giornate? Non prendetemi per sciocca, ma ho già decorato casa con i primi addobbi natalizi e mi sento in vena di scegliere letture che propongano storie familiari o avventure in mondi di magia. Perbacco! Ora che ci penso mi tocca prenotare il prossimo viaggio, dato che proprio ieri ho terminato un altro titolo. Meglio che vada, altrimenti potrei rischiare di perdere… la carrozza. E sì, ho come l'impressione che opterò per una traversata a bordo del famosissimo – e forse neanche troppo rassicurante – Orient Express

martedì 7 novembre 2017

📚 I PREFERITI DI OTTOBRE | E aggiornamenti


Buonasera miei amati lettori. 
Sì, sono riemersa dagli abissi sconfinati delle galassie più sperdute e sono tornata a voi. In parole povere, solo qualche ora fa ho terminato la stesura di Everlasting. L'Inganno di Hor e, sebbene manchi ancora un gran lavoro di limatura e revisione, posso ritenermi soddisfatta e sospirare sollevata. Per questo secondo capitolo mi son quasi venduta l'anima. Non vedo l'ora di potervi dare news più dettagliate. Nella nostra puntata, invece, la mia lista dei preferiti di ottobre. Non aspettatevela lunghissima, però. Ho ridotto le categorie. Alla prossima! 

P.S. Non ho inserito IT come film preferito perché citando già il Funko di Pennywise ho pensato di dare spazio a un'altra pellicola meritevole. Però, sia chiaro: il remake di Muschetti mi è piaciuto. Eccome, se mi è piaciuto!

giovedì 12 ottobre 2017

💖 RECENSIAMO | C'È CHI DICE DI VOLERTI BENE di Sara Gazzini💖

Dieci minuti.
Dieci minuti.
Stento a crederci ma, sì, sono io amici.

Oggi recensione singola per una novità che merita tanti complimenti. 
Non mi perdevo in una storia così sbarazzina, onesta, divertente eppure profondissima e pulita da molto tempo.
Tema portante: l'amore, sempre quello. Però qui non si raccontano frottole, e i desideri e le relazioni fallimentari delle nostre protagoniste vengono spiattellate tra singhiozzi, rimpianti e sorrisi sinceri e comprensivi.
Promossa la scrittura di Sara che adesso, l'ha promesso pure lei nei ringraziamenti, non deve fermarsi più. 
Questo libro mi ha svecchiato il cuore. Consigliatissimo.

mercoledì 4 ottobre 2017

🌙 Una canzone prima che arrivi la sera e un po’ di news letterarie.

Un attimo di silenzio, per favore. Ascoltate.



In questa disarmante esecuzione del grandioso maestro Keith Jarrett, la musica si respira, inebria i pori, fa impazzire il sangue. Sembra che non esista nient'altro al di fuori di lei. Sì, lei, perché la musica è una gran Signora quando viene avvicinata e sedotta nel modo giusto, con l'amore autentico. La riconosce la voce, sapete? E si inchina per offrirsi al cuore di chi ascolta. 

Ascoltare. Ne abbiamo bisogno un po’ tutti. Come umanità ci siamo ridotti a un ammasso di flaccida carne ambulante e niente più. O poco altro più al massimo. Ascoltiamo allora. Riposiamo nel silenzio e lasciamo che la musica intoni per noi le sue composizioni più sublimi. 

Questo post perché mi andava di scrivervi e perché ho finito e iniziato dei libri magnifici, che mi hanno in-segnato, nel senso proprio di segnato dentro, come un'incisione, un solco profondo.
Però anche perché ho da segnalarvi alcune uscite interessanti, alcune attese intorno alle quali diventare impazienti.

Cominciamo in disordine.

mercoledì 13 settembre 2017

WRAP UP | AGOSTO/inizio SETTEMBRE 2017 ~ Libri + Film/Serie

Buon pomeriggio – inoltrato – amici lettori. 
Oggi voglio ricapitolarvi un po’ di cose. Libri letti ad agosto, libri in lettura e film/serie viste. Sì, avete capito bene: introduciamo anche la novità “cinema” nelle nostre puntate. Purtroppo questo esperimento pilota è venuto fuori di una lunghezza esagerata, colpa soprattutto della mia loquacità senza controllo, ma vi prometto che per i prossimi appuntamenti saprò contenermi. 

***AVVERTENZA*** 
Nel video sono presenti dei principi di spoiler. Forse. Non ne sono sicura, ma ho preferito avvisarvi.

venerdì 1 settembre 2017

USCITE LETTERARIE | SETTEMBRE 2017 📚

Buon pomeriggio amici lettori! 
Molti di voi mi avevano domandato la possibilità di conoscere le prossime uscite letterarie e io non mi sono tirata indietro. Mi sono messa alla ricerca di tutte le news – o almeno di quelle certe e già disponibili in rete – e ho redatto una lista dei titoli che ci faranno compagnia questo autunno/inverno.
Procederemo per gradi, cominciando dalle novità di settembre. Quali sono le vostre preferite?

domenica 20 agosto 2017

Wonder Sunday. Aggiornamenti e uscite succulenti.

Buongiorno amici lettori e buona domenica!
Siamo entrati nella seconda metà di agosto, ci siamo abbronzati ben bene (per chi ha potuto), e il mio sguardo già si allunga al di là del confine che ci separa di poco dall'autunno. Mi perderò a contemplare le foglie che si stingono e che lentamente si accartocciano, e mi interrogherò sui cicli della vita, così perfetti e mirabili, e sullo splendore che resta perpetuo persino in un albero spoglio, impermeabile a tutto. Purtroppo non posso dire di aver trascorso un'estate nutrita di letture (sono ancora alle prese con Holly Black e con la sua foresta maledetta), però posso affermare di averla vissuta nell'ispirazione più traboccante e soddisfacente. La stesura di Everlasting. L'Inganno di Hor procede a gonfie vele e, lo confesso, mi sto divertendo il doppio a seguire lo snodo delle vicende insieme ai miei personaggi. È tutto un mistero, una scoperta in divenire, una magia imprevedibile.
Non so cosa aspettarmi dalla fine (se sarà la fine) e ammetto di avvertire una punta di agitazione. Forza e coraggio, Anita. Forza e coraggio.

martedì 18 luglio 2017

🍕 NAPOLI | Pizza, amore e un bel BOOK HAUL!

Buon pomeriggio amici lettori! 
Ieri sono rientrata dalla mia veloce trasferta napoletana ed eccomi qui, ansiosa di raccontarvi come sia andata e cosa mi sia portata dietro. Vi va di scoprirlo?

venerdì 30 giugno 2017

Cieli turchesi, divinità reincarnate, incantesimi e magia.


Buon pomeriggio amici lettori.
Desideravo postarvi un nuovo video ma poiché questo sabato ha il pomeriggio “corto” per motivi lavorativi, rimando a domani mattina. Vi mostrerò la lista delle mie letture estive.
Questo, però, non significa che non possa comunque aggiornarvi sulle novità che mi sono capitate in questi giorni.
Nello scorso post vi segnalavo un'uscita Multiplayer che mi aveva mandato in tilt la curiosità, ricordate? Ebbene, con mia grande e onorata sorpresa, mi è stato spedito. È arrivato a casa tutto felice di potersi aggiungere all'intera banda e il mio cuore stentava a crederci che fosse proprio lui.
Non c'è niente da fare, i sogni si avverano. Always. Talvolta con uno scarto di tempo ragionevolmente lungo, altre volte a una distanza un po’ più lunga e altre volte ancora nell'immediato. Ma comunque sempre. Il romanzo di cui molti lettori chiacchierano, La figlia di Odino – che avvia, oltretutto, una saga –, è già finito nel summer list.
Un grazie di cuore alla CE per avermi voluto sorprendere così.

Come potrete notare nella fotografia qui sopra, una deliziosa Yankee Candle fa sfoggio di tutta la sua luce e di tutto il suo aroma. Sono pronta a confessarlo: ADORO le Yankee Candle. Da quando Luana, la mia collega del servizio civile, me ne ha fatto conoscere l'esistenza… non posso farne più a meno! Per l'estate, mi sono concessa tre fragranze. Datemi retta, la pace dei sensi.