Menu Orizzontale
Visualizzazione post con etichetta Serie-TV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie-TV. Mostra tutti i post

giovedì 13 settembre 2018

LIBRI al CINEMA e in TV || Notiziario del 13.09.2018

















Sì, lo so, sono già di ritorno con nuove news. Perché aspettare, mi son detta. In questo modo avrete il fine settimana impegnato a smistare le informazioni e a programmarvi un calendario autunno/inverno fitto di attività. Poi c'entra anche il fatto che sono felice. Finalmente ieri sera ho visto Suicide Squad e il mio amore folle per Harley Quinn è salito alle stelle.

Ciao, biblioamici…

Bando alla chiacchiere, ecco cosa ho scoperto – si ringrazia BadTaste per tutte le soffiate e il materiale divulgativo.

giovedì 25 maggio 2017

Brindo a te, Anna Shirley Cuthbert.

La locandina della serie-Tv
ispirata al personaggio di Anna.
Questo è un post desueto, di quelli che arrivano alla sera, sul fare delle emozioni notturne. È un post, insomma, della chiacchiera vagante, dei pensieri allo sbaraglio, delle ispirazioni a lamponi di genio, come direbbe il mio amico GGG
Ho una nuova amica. Il suo nome è Anna Shirley Cuthbert ed è la ragazzina più sveglia, intelligente e creativa che mi sia mai capitato di incontrare.
Sua madre, Lucy Maud Montgomery, pubblicò per la prima volta la sua storia nel 1908 e io – che sciocca! – ne avevo conosciuto soltanto la celebre e angosciosa versione anime. D'altra parte è vero anche che le scoperte non giungono mai rispettando una tabella di marcia bensì quando è il cuore – o l'istinto – a dettarne la necessità. Quindi sono felice che tu ti sia presentata proprio adesso, Anna, perché, nemmeno a farlo di proposito, mi serviva qualcuno che mi raddrizzasse la rotta. Recupererò tutte le sue avventure, promesso, e proverò a perdermi un po’ di più anch'io negli spazi dell'immaginazione, ovunque possa essercene possibilità.
Sarò feconda di parole, ne avrò cura e istruirò la mente all'arguzia e all'indipendenza di pensiero, perché, vedi Anna, mi stai riportando a un insegnamento fondamentale e forse sepolto chissà dove: Ridete dei vostri errori ma imparate da essi, scherzate sui vostri problemi ma traetene forza, fatevi beffe delle difficoltà ma superatele.
Levo il calice della vita assai in alto, allora. E brindo. Brindo a te e al nostro splendido inizio.

sabato 4 febbraio 2017

UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI. I terribili segreti, le curiosità e il successo.

Buon sabato amici lettori carissimi! La settimana si conclude con un sospiro stanco ma un sorriso appagato per tutte le intense avventure affrontate. Per esempio, sono entrata a far parte di una nuova comunità al femminile e di un fantastico magazine da sfogliare online, pieno di notizie, curiosità, deliziose ricette, informazione culturale e cinematografica e tanto altro ancora. Sto parlando di Upside Down Magazine!
Nella mia rubrica vi racconterò i segreti, le curiosità e i retroscena dell'universo letterario, cinematografico e televisivo dedicato alla dimensione del fantastico e, più in generale, alla narrativa per ragazzi.
In questa puntata pilota seguiamo le disavventure dei malcapitati fratelli Baudelaire e rintracciamo le ragioni di un così fervente successo, dall'edizione letteraria al formato seriale recentemente caricato sulla piattaforma di Netflix
Non vi assicuro un lieto fine, ma se siete delle anime coraggiose allora non vi fermerà certo un po’ di paura.

Ecco come seguirci


martedì 5 luglio 2016

♡ Chiacchiere, idee, domande e acquisti ♡

Un video un po’ sconclusionato, forse, però ricco di spunti e comunicazioni che ci tenevo troppo a condividere. Non vedo l'ora di leggere i vostri commenti, amici!