Menu Orizzontale
Visualizzazione post con etichetta Disney. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disney. Mostra tutti i post

domenica 20 agosto 2017

Wonder Sunday. Aggiornamenti e uscite succulenti.

Buongiorno amici lettori e buona domenica!
Siamo entrati nella seconda metà di agosto, ci siamo abbronzati ben bene (per chi ha potuto), e il mio sguardo già si allunga al di là del confine che ci separa di poco dall'autunno. Mi perderò a contemplare le foglie che si stingono e che lentamente si accartocciano, e mi interrogherò sui cicli della vita, così perfetti e mirabili, e sullo splendore che resta perpetuo persino in un albero spoglio, impermeabile a tutto. Purtroppo non posso dire di aver trascorso un'estate nutrita di letture (sono ancora alle prese con Holly Black e con la sua foresta maledetta), però posso affermare di averla vissuta nell'ispirazione più traboccante e soddisfacente. La stesura di Everlasting. L'Inganno di Hor procede a gonfie vele e, lo confesso, mi sto divertendo il doppio a seguire lo snodo delle vicende insieme ai miei personaggi. È tutto un mistero, una scoperta in divenire, una magia imprevedibile.
Non so cosa aspettarmi dalla fine (se sarà la fine) e ammetto di avvertire una punta di agitazione. Forza e coraggio, Anita. Forza e coraggio.

martedì 21 marzo 2017

🌹 LA BELLA E LA BESTIA Book Tag (film original) | Feat. SissyTube

Buon pomeriggio amici lettori!
Domenica sono rientrata da Milano (esperienza che vi racconterò in un video disponibile sul canale a partire da domani) e avevo in arretrato una collaborazione troppo importante. La recupero oggi, con la speranza che possiate trarne qualche prezioso spunto (e, perché no?, condividerla nei vostri canali e a vostro modo). Il 16 marzo è arrivato il nuovo live-action Disney de La Bella e la Bestia — finalmente — e io e la dolcissima SissyTube abbiamo pensato di dedicare all'evento un intero book-tag. Dieci libri per dieci domande legate ai personaggi della celeberrima fiaba
E allora, forza, be our guest!

domenica 12 marzo 2017

Chiacchiere letterarie della domenica mattina. 🌞

Buona domenica amici lettori! 
Ci sono così tante cose di cui vorrei parlarvi che ho pensato di mescolarle in questo post-calderone. Partiamo innanzitutto con la trepidante uscita del live-action ©Disney su La Bella e la Bestia, nelle sale dal 16 marzo. L'attesa si fa sempre più breve e l'emozione cresce fino a raggiungere il soffitto delle stelle. Avete già ascoltato l'intera soundtrack pubblicata sul canale ©DisneyMusicVevo? Se non lo avete ancora fatto, vi suggerisco di rimediare al più presto. Vi sentirete già dentro la magia. E se siete curiosi di scoprire anche il parere delle star sul film e sui suoi indimenticabili personaggi, guardatevi questa suggestiva intervista. 
https://www.facebook.com/LaBellaELaBestiaIT/videos/617735285083181/

Ancora nessuna notizia, invece, sulla possibile acquisizione italiana del romanzo ispirato alla celeberrima fiaba, Lost In A Book, scritto dalla nota e acclamata autrice Jennifer Donnelly; tuttavia voglio essere fiduciosa e sperare che anche quest'altro sogno diventi presto realtà. 

Ecco l'ultimo tweet riferito ai diritti esteri del romanzo condiviso dall'autrice stessa. 

sabato 14 gennaio 2017

Tale as old as time. La magia de La Bella e la Bestia torna al cinema e in libreria!

Ieri febbre amici booklovers. Già, non proprio un ottimo risveglio ma comunque utile ad abbuffarsi di letture e coccole da morbide coperte calde. E poi ho finalmente trovato del tempo per andarmene un po’ a zonzo a scovare news letterarie da propinarvi. 
Oggi, però, mi sento molto meglio e quindi porto a compimento il lavoro interrotto ieri. 
Il 2017 è un anno gravido di uscite, in ogni ambito artistico, e in un certo senso anche di remake. Per esempio Leigh Bardugo, autrice di numerose serie ispirate al folklore russo (la Grisha Trilogy, tanto per dirne una, che in Italia ha visto solo la pubblicazione del primo volume, Tenebre e Ghiaccio), ha pensato di rivisitare la celebre figura di Wonder Woman e di raccontarne le “origini” da amazzone. Si intitolerà Wonder Woman: Warbringer e sbarcherà in libreria il 29 agosto. Ancora nessuna notizia circa una possibile acquisizione dei diritti in Italia ma considerato anche l'arrivo del riadattamento cinematografico (qui il trailer spettacolare), credo proprio che avremo buone speranze di poterlo leggere.
È su di un altro retelling, però, che vorrei canalizzare la vostra attenzione. Chi appartiene alla mia generazione si ricorderà l'evento: era il 1991 e la Walt Disney Pictures celebrava l'anno de La Bella e la Bestia, magistrale pellicola d'animazione dedicata all'omonima fiaba francese (di paternità ancora incerta). La dolcezza disarmante di Belle, protagonista appassionata di libri e idilli d'amore ma mai vittima accomodante del destino (anche quando le scaraventa addosso gli eventi più truci e beffardi), ha segnato la nascita di un archetipo letterario (e non solo) in cui molte adolescenti (e non solo) si sono potute immedesimare facilmente e totalmente, e che da allora non ha più visto declino. Per prima io non ho potuto resistere al fascino dei suoi occhioni sempre stupiti, dei sorrisi che con prodigalità riservava ai passanti, dell'altruismo insistente per mezzo del quale è riuscita a ravvivare i sentimenti di un uomo oramai indurito dall'odio e dall'egoismo.
Per la nuova edizione cinematografica, diretta da Bill Condon, si è scelto un cast eccezionale e assai accurato. Il ruolo di Belle è stato affidato alla radiosa Emma Watson, quello della Bestia al novello Dan Stevens, l'irresistibile Lumiere e la materna Mrs. Pott ai favolosi Ewan McGregor ed Emma Thompson. Niente da aggiungere, insomma, con la speranza e la fiducia che le aspettative non vengano deluse in modo irreversibile (come è successo, ahimè, per Animali Fantastici e Dove Trovarli) e non rompano l'incantesimo tenuto saldamente in vita per tutto questo tempo.
Di sicuro, nell'ultimo trailer rilasciato c'è da commuoversi. Merito anche dell'indimenticabile colonna sonora di Alan Menken.

lunedì 14 novembre 2016

#SaveTheDate: nuovo emozionante trailer per il live-action de La Bella e la Bestia, il ritorno di Stephenie Meyer e uscite letterarie a gogo.

 
Il post doveva avere un'apertura a effetto ed eccovela servita.
Proprio oggi è stato rilasciato l'official trailer del prossimo live-action di produzione Disney, dedicato, a mio avviso, a una delle pellicole più belle in assoluto: La Bella e la Bestia. Quando l'ho visto mi si è fermato il battito e gli occhi mi si sono allagati di lacrime di commozione
Il 17 marzo 2017 sarà come tornare a casa. Un bellissimo ritorno.