Menu Orizzontale
Visualizzazione post con etichetta Consigli Letterari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consigli Letterari. Mostra tutti i post

sabato 26 maggio 2018

🚫 Noi YOUTUBERS per ARTURO // 10 LIBRI sulla Generazione Social.

Ti sembra giusto che un individuo faccia del male a un altro individuo solo per il gusto di provare una sensazione di scellerata onnipotenza e predominio? O, peggio ancora, ti sembra giusto che un individuo si serva della prevaricazione fisica e psicologica per evitare di affrontare gli abissi della propria anima, discendervi e sanarli? Melania Costantino insieme, e soprattutto grazie, all'opera prodiga, ardente, convinta e fiduciosa di Maria Luisa Iavarone, mi hanno dato l'opportunità di riflettere sulle problematiche sociali che interessano la vita dei giovani e di riconsiderarne alcuni aspetti e alcune dinamiche fondamentali pericolosamente coinvolte nella loro dannazione -- forse persino matrici delle stessa. Il mio contributo, naturalmente, è modesto e l'argomento non è sviscerato in tutte le sue micro e macro manifestazioni, tuttavia spero ugualmente che possa apparecchiare la tavola per un dialogo etico e costruttivo, e che possa donarvi qualche input. Noi Youtubers che abbiamo aderito alla “chiamata” di Melania abbiamo scelto di non sponsorizzare i link dei reciproci video dedicati all'iniziativa. Sarà la vostra ricerca a riunirci. L'unico collegamento informativo che desidero segnalarvi è quello di Melania che in chiusura al video di presentazione del progetto ha allegato quello di Maria Luisa Iavarone. ➡ https://www.youtube.com/watch?v=MUKEo... ✏ Non vedo l'ora di leggervi nei commenti per conoscere il vostro punto di vista.

martedì 24 aprile 2018

🎶 MUSIC BOOK TAG // Tag by Selvaggia Angelica


Buondì miei cari biblioamici!
Qui da me comincia a fare un caldo spropositato, tanto da sembrare estate inoltrata. Adoro essere svegliata da un sole così raggiante, e voi? Questo strepitoso tag mi è stato passato dalla dolce Selvaggia Angelica che, a sua volta, aveva preso in prestito da Nick il Duca -- hihihi. Trovate i link ai canali nell'info box del video. La gioia di prendere parte a queste iniziative resta sempre la stessa. Mi sono divertita come una bimba a scegliere i libri che rispondessero ai quesiti e spero tanto che possiate deliziarvi anche voi.
Se dovesse venirvi voglia di condividere l'idea, siete i benvenuti! Buona visione!

martedì 17 aprile 2018

TI CONSIGLIO UN LIBRO | Romanzi da leggere tutto d'un fiato [#3]

Buon martedì miei biblioamici. 🌸
Oggi chiudiamo il breve ciclo di appuntamenti dedicati alle letture brevi. Come accenno nel video stesso, si tratta di un format rinnovabile, visto che nel futuro potrei collezionare nuovi spunti e suggerimenti da darvi. Per ora, è stato bello e stimolante come ogni contenuto in cui credo. 
Ho fatto diverse riflessioni, in questi giorni, sulla condizione attuale del web e ho preso alcune decisioni che prima o poi vi comunicherò. Non vi lascio, niente paura, però possiamo mirare a bersagli più precisi, insieme. Ne riparleremo. Adesso godetevi la puntata.

domenica 1 aprile 2018

🐰 TI CONSIGLIO UN LIBRO || Romanzi da leggere tutto d'un fiato [#2]


Buona domenica amici lettori e i miei più vivi auguri di una serena Pasqua, allegra e cioccolatosa come non mai. Siamo giunti al secondo episodio dedicato alle letture brevi e questa volta i consigli riguarderanno titoli dell'immaginario middle grade, di quella narrativa, ovvero, concepita prima di tutto per un pubblico giovane ma altrettanto preziosa per un pubblico di lettori più adulti. Anche qui vale quanto detto nella scorsa puntata: se pensate di avere qualche altro libro nella manica da aggiungere all'elenco delle proposte, segnalatemelo in un commento e sarete menzionati nel prossimo video. Rinnovando ancora i miei auguri, ci vediamo martedì con una nuova lettura Ad Alta Voce.

sabato 24 marzo 2018

TI CONSIGLIO UN LIBRO || Romanzi da leggere tutto d'un fiato [#1]

Buon sabato miei carissimi biblioamici!
In questa giornata dedicata alla Terra -- ci risiamo, lo dovrebbero essere tutte quelle della nostra vita -- durante la quale ci impegniamo a recuperare il legame atavico e potentissimo che intratteniamo con essa e con le sue energie elementali, ho deciso di avviare un mini-ciclo di consigli letterari per guidarvi sulla scelta di libri che possano deliziarvi ed emozionarvi chiedendovi il minimo dispendio di tempo possibile. Cominciamo con i consigli incentrati sui classici della letteratura, ricordandovi che si tratta sempre di una selezione limitata, basandosi esclusivamente sui titoli che ho letto e trovato più indicati. Se ne avete altri da proporre, fatelo pure nei commenti e sarete menzionati nel prossimo video, quello riservato ai consigli di romanzi per giovani lettori. Vi aspetto!

lunedì 27 novembre 2017

Viaggio, Scoperta, Ritorno. La visionaria trilogia di Aaron Becker che addestra il cuore all'immaginazione.

Ci siamo passati tutti. Un attimo prima eravamo liberi di scorrazzare per il mondo, armati di inventiva e di visi appiccicosi di sudore per il troppo correre, affiancati dai nostri migliori amici e supportati dai più pazzi ideali di conquista, e l'attimo successivo ci siamo ritrovati a sprofondare nel materasso cigolante del nostro letto, le pance vuote di adrenalina e gli occhi spenti di chi si sente solo e smarrito.
La noia più essere un'alleata salutare quando solletica il desiderio di novità, l'interesse al rischio e la voglia di riscatto, ma può trasformarsi pure nella nostra nemica peggiore se lasciamo che ci consumi dentro senza muovere alcuna obiezione. 
Orbene, se dovesse capitarvi di rimanere intrappolati nelle spire di una rovinosa letargia, la trilogia di Aaron Becker potrebbe sbrogliare il pesante nodo.
Viaggio, Scoperta e Ritorno, letti in quest'ordine preciso, raccontano un'avventura senza uso di parole ma con la magia potentissima e illimitata di immagini scintillanti di colori, stravaganti di particolari e lussureggianti di tesori (più o meno nascosti, quindi occhi ben aperti amici). 
Ho letto i volumi durante un incontro laboratoriale destinato a bimbi esploratori e per prima ho subito tutto il fascino della sua specialissima storia. Secondo me, ottima anche come strenna natalizia. 
Perché, ricordatelo sempre, l'immaginazione è la più antica, la più saggia e la più straordinaria delle risorse, persino più efficace di una comunissima comunicazione verbale. 
E Becker ce lo insegna e ce lo dimostra proprio bene.

lunedì 20 novembre 2017

LETTURE INTERMEDIE | Fine OTTOBRE/Inizio NOVEMBRE

Oggi fa proprio tanto freddo. Fuori c'è un cielo da neve, credetemi. 
È arrivato – finalmente – un nuovo video sul canale e porta con sé un bel po’ di recensioni fresche fresche. Quali sono i vostri libri compagni di queste giornate? Non prendetemi per sciocca, ma ho già decorato casa con i primi addobbi natalizi e mi sento in vena di scegliere letture che propongano storie familiari o avventure in mondi di magia. Perbacco! Ora che ci penso mi tocca prenotare il prossimo viaggio, dato che proprio ieri ho terminato un altro titolo. Meglio che vada, altrimenti potrei rischiare di perdere… la carrozza. E sì, ho come l'impressione che opterò per una traversata a bordo del famosissimo – e forse neanche troppo rassicurante – Orient Express

martedì 7 novembre 2017

📚 I PREFERITI DI OTTOBRE | E aggiornamenti


Buonasera miei amati lettori. 
Sì, sono riemersa dagli abissi sconfinati delle galassie più sperdute e sono tornata a voi. In parole povere, solo qualche ora fa ho terminato la stesura di Everlasting. L'Inganno di Hor e, sebbene manchi ancora un gran lavoro di limatura e revisione, posso ritenermi soddisfatta e sospirare sollevata. Per questo secondo capitolo mi son quasi venduta l'anima. Non vedo l'ora di potervi dare news più dettagliate. Nella nostra puntata, invece, la mia lista dei preferiti di ottobre. Non aspettatevela lunghissima, però. Ho ridotto le categorie. Alla prossima! 

P.S. Non ho inserito IT come film preferito perché citando già il Funko di Pennywise ho pensato di dare spazio a un'altra pellicola meritevole. Però, sia chiaro: il remake di Muschetti mi è piaciuto. Eccome, se mi è piaciuto!

venerdì 29 settembre 2017

🍂 10 LIBRI DA LEGGERE A OTTOBRE | UNBOXING FITVIA

Buon pomeriggio amici lettori! ✨ 
Mi è stato proposto di offrirvi un po’ di spunti di lettura per il mese di ottobre e io non ho perso tempo a girare una puntata e soddisfare la richiesta (ho un debole per i consigli letterari). 
Ne ho scelti 10, impegnandomi affinché includessero generi misti per accontentare tutti i palati (o quasi). Ci tengo a sottolineare che si tratta di titoli selezionati in base a un MIO PERSONALISSIMO gusto
Prima di andarveli a presentare, però, un UNBOXING davvero SPECIALE
Da cultrice del benessere fisico e interiore, porto avanti una collaborazione con la magnifica azienda ©FitVia che promuove proprio lo spirito salutistico nell'ambito dell'alimentazione e della cura energetica del corpo, portando sul mercato una serie di articoli che ho sperimentato e ho trovato buonissimi e ricostituenti.
Proprio qualche pomeriggio fa mi è arrivato un nuovo kit. Cosa ne dite di scoprirne il contenuto?

P.S. A proposito di libri da leggere in autunno, avete redatto una vostra lista? 

martedì 1 agosto 2017

🎧 SONGSBOOKTAG 🎧

Prima di lasciarvi al video, una condivisione soltanto. 
In questo preciso momento, mentre batto queste lettere sulla tastiera di questo computer che mi sta davanti, guardo FINO ALL'OSSO, un film originale che trovate sulla piattaforma di Netflix
Qualcuno è convinto che evada i problemi, che sia cieca alle difficoltà della vita, che mi racconti un mucchio di bugie solo per vantarmi di una felicità truccata. E invece, ecco, guardo film di questo genere costringendomi ad andare fino in fondo e a non fuggire. Perché so bene cosa significhi avere dei problemi e credere di esibire un'etichetta appiccicata sulla fronte con su scritto “nata sfigata”. 
Lo so che può essere dura, frustrante, avvilente, doloroso – terribilmente doloroso – ma semplicemente ciò che dichiaro e prometto a me stessa, ogni giorno, ogni ora, ogni minuto e ogni istante è di fare della notte un rifugio di stelle. Astri smarriti che tornano a brillare più forte di prima. È questo il motivo per cui sparpaglio sorrisi un po’ ovunque. 

Adesso, però, vi lascio al book-tag. 

giovedì 27 luglio 2017

LIBRI DA (A)MARE | #BLU 🏊

Buon pomeriggio amici lettori! L'idea per questa pseudo-rubrica è nata da una domanda (e da una riflessione): e se proponessi qualche lettura per l'estate, magari suddividendo i titoli per colore? 
So bene quanto amiate i consigli letterari, così spero di essere riuscita a sfamare almeno un po’ il vostro insaziabile desiderio di nuove avventure. Oh, e niente paura: è solo la prima selezione. Il mese di agosto esploderà di suggerimenti. Buona visione!

sabato 11 marzo 2017

Il gusto di ©FITTEA | COME SUPERARE IL BLOCCO DEL LETTORE

🌺 Buon sabato amici lettori, come state?
Questa settimana è stata un trambusto continuo di imprevisti e impedimenti ma alla fine sono sopravvissuta. Certo mi è costata tanto stress, terribili mal di testa e un po’ di malumore, eppure ho saputo tenere duro. In questa puntata, qualche comunicazione e un quesito importante: come superare il blocco del lettore? Io mi comporto così. E voi? 
Un ringraziamento doveroso allo staff di VertigoComics e di Fittea per avermi coinvolta nelle loro favolose iniziative. Alla prossima!

VERTIGOCOMICS | sito ufficiale 

FITTEA | sito ufficiale

Per usufruire del mio CODICE SCONTO ©Fittea vi basterà inserire la dicitura ➡ anitabook10 👩

mercoledì 15 febbraio 2017

Ti consiglio un libro: 🐶 DALLA PARTE DI BAILEY di Bruce Cameron

Buonasera amici lettori, come state? Come procedono le vostre avventure letterarie? 
Torno a farvi compagnia con una nuova puntata e vi racconto un libro meraviglioso, una storia che è tenerezza, famiglia, crescita e amore. Vi lascerà un'orma indelebile nel cuore, in senso stretto e metaforico. È un romanzo talmente bello che ne hanno fatto un film! 
Curiosi di scoprirne gli anfratti tramatici? Non mi resta che augurarvi una buona visione. 😊

📎IL MAGAZINE 

martedì 14 febbraio 2017

VIVA L'AMORE! ❤ Vi prometto di non citare libri e poi lo faccio.

🎉 Buon pomeriggio miei amati amici lettori!
Ci siamo visti soltanto ieri e già torno alla carica. Posso quasi immaginare la vostra voce strepitare: «Anita, basta, risparmiaci!». Avete ragione — quasi — ma sono giornate felici e positive e ne sto approfittando per godermi la vostra compagnia
Questo, per esempio, potreste giudicarlo un video del tutto inutile, perché intavolo uno dei miei sermoni da strapazzo, però riesco a infilarci pure dei consigli letterari, quindi… Fate voi, ecco. 
In attesa di leggere i vostri commenti, vi mando un forte abbraccio!

sabato 11 febbraio 2017

🐱 MA PERCHÉ PROPRIO A ME? di RAFFAELLA VERGA | Recensione

🌟 Buondì amici lettori e buon sabato!🌟
Una videorecensione per celebrare la lettura di una storia tenerissima e piena di luminosa beltà. Un romanzo che bersaglia il cuore di emozioni umane, vere persino nella loro imperfezione (come è giusto che sia). Ringrazio l'autrice, Raffaella Verga, per avermi permesso di provare tutto ciò. 

DOVE ACQUISTARE IL ROMANZO