Menu Orizzontale
Visualizzazione post con etichetta Libri letti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri letti. Mostra tutti i post

venerdì 8 dicembre 2017

E M'innamorerai.

Una canzone nuda, disse Gino Paoli per presentare questo pezzo bellissimo – forse uno dei suoi più belli – che nell'occasione di quell'esibizione televisiva cantava in duetto con Giorgia.
Allora, ecco, un'Immacolata all'insegna dell'amore.

Ma poi, l'amore, che cos'è?

Ho finito Ogni storia è una storia d'amore di Alessandro D'Avenia, sua ultima fatica pubblicata per Mondadori, e ancora non ho voglia di parlarne in video. Di parlarne sì, però. A parole scritte.

Mi è piaciuto? Non come alcuni suoi lavori precedenti purtroppo. È da leggere? Ma certo.

Negli anni trenta, Wystan Hugh Auden, poeta e narratore inglese, scrisse una delle poesie più sublimi ed esaustive per tentare di rispondere al sommo interrogativo: ma l'amore, che roba è?
La verità, tuttavia, forse sta in un'altra domanda: cosa possiamo saperne, noi, dell'amore?
È un bene che resti un mistero. L'arcano degli arcani, l'enigma più inestricabile a cui è impossibile resistere. Perché dobbiamo metterci a violarlo per leggerne le interiora? Amore è carne, ossa, spirito e mondo. Amore è ogni cosa vivente e non. È dramma e commedia, gentilezza e ingiuria. Che ci basti questo. Amore è tempesta, rapsodia, terrifica illusione o struggente magia. Perdizione e salvezza. Prende a schiaffi l'amore, ti riduce in poltiglia, ti spolpa e ti squarta, ti restituisce al rovescio, ma pure ti espande, è dilatazione organica, propulsione sensoriale. E potrei continuare, ma sarebbe l'infinito e l'infinito non si può contenere in niente che sia materia né che abbia limite.

Ogni storia è una storia d'amore è stata una lettura di contrasti e forze avverse.
La partenza è stata fulgida e appassionante, vi ho ritrovato la voce affabile e profondamente armonica dell'autore, ma poi… Poi dov'è che sono caduta?
Il gomitolo rosso che regge le fila e “i fili” dell'impegnata conversazione a un certo punto si ingarbuglia troppo per poterne recuperare la direzione.
E vi ho fiutato come un'indecisione, una paura gravida, una tormentata regressione. Ho visto le parole flettersi e le ho udite scricchiolare.
Magnifiche le citazioni, gli spunti letterari e la guida bibliografica, ma più procedevo e più insisteva una sensazione rapace e predatoria che non voleva andar via. Che si sia intromessa la Musa anche durante la mia lettura? Ma la colpa è sua davvero?

Devo riflettere, su molte cose, e prendermi tempo.
Non un brutto libro, sia chiaro. La prosa è sempre vincente, intrisa di un lirismo che riesce a incatenarmi – anche se in alcuni racconti un tantino forzato – e di una bellezza che irradia luce. Però, un libro confuso.

Magari avrò bisogno di rileggerlo per assistere a schiarite.
Di sicuro mi ha insegnato a vivere l'amore nudo, proprio come diceva il grande cantautore italiano.
 

lunedì 20 novembre 2017

LETTURE INTERMEDIE | Fine OTTOBRE/Inizio NOVEMBRE

Oggi fa proprio tanto freddo. Fuori c'è un cielo da neve, credetemi. 
È arrivato – finalmente – un nuovo video sul canale e porta con sé un bel po’ di recensioni fresche fresche. Quali sono i vostri libri compagni di queste giornate? Non prendetemi per sciocca, ma ho già decorato casa con i primi addobbi natalizi e mi sento in vena di scegliere letture che propongano storie familiari o avventure in mondi di magia. Perbacco! Ora che ci penso mi tocca prenotare il prossimo viaggio, dato che proprio ieri ho terminato un altro titolo. Meglio che vada, altrimenti potrei rischiare di perdere… la carrozza. E sì, ho come l'impressione che opterò per una traversata a bordo del famosissimo – e forse neanche troppo rassicurante – Orient Express

venerdì 29 settembre 2017

🍂 10 LIBRI DA LEGGERE A OTTOBRE | UNBOXING FITVIA

Buon pomeriggio amici lettori! ✨ 
Mi è stato proposto di offrirvi un po’ di spunti di lettura per il mese di ottobre e io non ho perso tempo a girare una puntata e soddisfare la richiesta (ho un debole per i consigli letterari). 
Ne ho scelti 10, impegnandomi affinché includessero generi misti per accontentare tutti i palati (o quasi). Ci tengo a sottolineare che si tratta di titoli selezionati in base a un MIO PERSONALISSIMO gusto
Prima di andarveli a presentare, però, un UNBOXING davvero SPECIALE
Da cultrice del benessere fisico e interiore, porto avanti una collaborazione con la magnifica azienda ©FitVia che promuove proprio lo spirito salutistico nell'ambito dell'alimentazione e della cura energetica del corpo, portando sul mercato una serie di articoli che ho sperimentato e ho trovato buonissimi e ricostituenti.
Proprio qualche pomeriggio fa mi è arrivato un nuovo kit. Cosa ne dite di scoprirne il contenuto?

P.S. A proposito di libri da leggere in autunno, avete redatto una vostra lista? 

lunedì 25 settembre 2017

Nuovi VIDEO e una voragine d'amarezza.

Buongiorno amici lettori e buon lunedì. Che la vostra settimana possa cominciare in modo energetico, perché la mia non è partita affatto per il verso giusto. Ma c'era da aspettarselo, in un certo senso.
Sono usciti due video. Il primo sul mio canale, il secondo è frutto di una collaborazione e di una nuova rubrica pensata per interrogare gli universi interiori dei booktubers e comprendere il loro personale punto di vista su una serie di argomenti, qualcuno anche bello tosto.
Sul primo, niente da dire. Roba mia, ultime letture fatte, autori scoperti, approcci inediti all'interpretazione di questo e di altri mondi, di questa e di altre vite. Sul secondo, ho da spendere un po’ di parole, perché purtroppo il linguaggio nostro è facile bersaglio di tristi fraintendimenti. Lo farò in un video separato, dove avrò tempo e calma di discuterne.



Femminismo
Questo l'argomento di apertura scelto da Emanuele di Neverendingstories, ideatore del progetto. Un intento nobilissimo, quello di mobilitare le menti, di sollecitare il pensiero individuale, ma, ahimè, con il rischio di incorrere in giudizi di superficie.
Naturalmente, ci sono andata di mezzo io. Pazienza, finisce sempre così.