Menu Orizzontale
Visualizzazione post con etichetta Libri da leggere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri da leggere. Mostra tutti i post

giovedì 23 febbraio 2023

📖 COSA HO LETTO. Cronache di un aggiornamento.

Io in una solita giornata trascorsa a immaginare come sarebbe stata la mia vita se non avessi avuto l'amore dei libri a salvarla.

Titolo un po’ spicciolo, I know, ma siamo a corto di slancio inventivo — quel pigrone.
Amici, amici: buon giovedì! Abbiamo avuto Carnevale, senza il bisogno di camuffare i profili dietro maschere e costumi. Internet ci ha insegnato le prodigiose magie del foto-ritocco, per cui basta esprimere un desiderio e Photoshoop esaudisce.
Siamo diventati una specie di poche pretese (se cogli il senso ironico dell'espressione).
In questi giorni di solitaria routine quotidiana, macino pagine e progetto di sovvertire il mondo. Partendo dal mio, perché — insomma — conosci i tuoi limiti. In fuggevoli siparietti imbevuti di malinconia, mi domando se valga ancora la pena ancorarsi a qualcosa in cui credere, in cui spendersi e sacrificarsi. Mi sembra che gli entusiasmi della gioventù siano una follia del passato già piena di inestetismi, e che è stato bello, certo, sentirsi animati dal fuoco della creatività più ambiziosa ma che adesso sia da sciocchi persuadersi di avere ancora le forze per correre il rischio.
Eppure.
Non sono una che si arrende. Sopravvive sempre quella vocina petulante che mi incoraggia a nutrire fiducia. Aggiungi pure che sia spinta verso letture che finiscono per rispondere ai grandi dubbi del cuore e che fermano il tremito convulso dei pensieri — ed ecco che quella fiamma si riaccende. Che dice ancora: ho luce da vendere.

sabato 29 ottobre 2022

#TiSpaccioUnLibro 🚪UNA PORTA PER OGNI CUORE di Seanan McGuire ✨

Ed eccoci di nuovo insieme, amico lettore!
Per il momento, i nostri appuntamenti saranno a cadenza bi-settimanale, di sabato, alle 17:30. Pian piano, riprendiamo in mano (sul serio) le nostre care, vecchie abitudini.

Fammi sapere se hai letto il libro, se lo conoscevi, se ti ho fatto venire voglia di leggerlo. ✌🏼😏

sabato 15 ottobre 2022

🔪 5 CATTIVI LETTERARI di cui INNAMORARSI.

Esattamente un anno fa, ri-condividevo un video per festeggiare i nostri 11 anni insieme.
Oggi, condivido un nuovo episodio. Perché si torna, metti a bollire il the e inforna i biscotti.
Puntata dedicata al periodo; non ad Halloween ma alle atmosfere ottobrine, spaventose per natura, che fanno venir voglia di darsi al macabro e al disturbante.

Fammi sapere se hai conosciuto qualcuno di questi cattivoni.
Buona visione, amico lettore. Sono felice di rivederti.

P.S. Nei prossimi giorni ci saranno cambiamenti anche nella grafica della pagina.

mercoledì 14 ottobre 2020

#AdAltaVoce | 🌼 "Le Diecimila Porte di January" di Alix E. Harrow (ESTRATTO)

🤚🏼 Prendiamoci una pausa.
Stasera avevo voglia di leggervi qualcosa, e visto che ieri è stato il #releaseday di una caterva di uscite #OscarVault, ho scelto quella che ho concluso e che ho amato fino alla disperazione. 💛🥺
Ve ne ho già parlato, sì, ma desidero regalarvi una “vista migliore”.
Accorrete, dunque, e siate pronti ad accogliere l’incantevole vita di January. 🚪🗝🦋 

(E poi mi mancavano troppo questi appuntamenti! 🙈🥰)

#SpecialeHalloween. 👻 Possessioni e Case Infestate.

Da guardare senza introduzioni (che sono pure in ritardo). 


martedì 29 settembre 2020

#FattiUnFantasy (#FUF per gli amici) | 1x01

Neanche la puntata pilota. L'ho deciso dopo, a completamento renderizzazione. Questo è direttamente il primo episodio.

Il mondo deve sapere. 💪🏻 Il #Fantastico non deve morire.
Ti ricordo solo che tutti i suggerimenti raccolti in questa rubrica non sono delle recensioni e, pertanto, verranno presentati in modo conciso, riassuntivo e impattante, affinché tu possa avvertire l'irresistibile prurito della curiosità e, chissà, immergerti tra le pagine delle proposte. Aggiungine quante ne vuoi, se pensi di conoscerne altre. Lo spazio dei commenti è riservato proprio a te.

lunedì 27 gennaio 2020

📚THE NERD DAILY BOOK CHALLENGE (52 libri da leggere!)😱

Vi succede mai di perdere completamente la testa – così, di punto in bianco – e di buttarvi in imprese assurde convinti di avere le capacità, i requisiti, l'equilibrio mentale – soprattutto quello – per portarla a termine, ma in fondo consapevoli di non possedere speranza alcuna?
A me molto spesso. Questa puntata ne è un esempio.
Ditemi che vi unirete alla follia.

martedì 17 aprile 2018

TI CONSIGLIO UN LIBRO | Romanzi da leggere tutto d'un fiato [#3]

Buon martedì miei biblioamici. 🌸
Oggi chiudiamo il breve ciclo di appuntamenti dedicati alle letture brevi. Come accenno nel video stesso, si tratta di un format rinnovabile, visto che nel futuro potrei collezionare nuovi spunti e suggerimenti da darvi. Per ora, è stato bello e stimolante come ogni contenuto in cui credo. 
Ho fatto diverse riflessioni, in questi giorni, sulla condizione attuale del web e ho preso alcune decisioni che prima o poi vi comunicherò. Non vi lascio, niente paura, però possiamo mirare a bersagli più precisi, insieme. Ne riparleremo. Adesso godetevi la puntata.

domenica 1 aprile 2018

🐰 TI CONSIGLIO UN LIBRO || Romanzi da leggere tutto d'un fiato [#2]


Buona domenica amici lettori e i miei più vivi auguri di una serena Pasqua, allegra e cioccolatosa come non mai. Siamo giunti al secondo episodio dedicato alle letture brevi e questa volta i consigli riguarderanno titoli dell'immaginario middle grade, di quella narrativa, ovvero, concepita prima di tutto per un pubblico giovane ma altrettanto preziosa per un pubblico di lettori più adulti. Anche qui vale quanto detto nella scorsa puntata: se pensate di avere qualche altro libro nella manica da aggiungere all'elenco delle proposte, segnalatemelo in un commento e sarete menzionati nel prossimo video. Rinnovando ancora i miei auguri, ci vediamo martedì con una nuova lettura Ad Alta Voce.

sabato 24 marzo 2018

TI CONSIGLIO UN LIBRO || Romanzi da leggere tutto d'un fiato [#1]

Buon sabato miei carissimi biblioamici!
In questa giornata dedicata alla Terra -- ci risiamo, lo dovrebbero essere tutte quelle della nostra vita -- durante la quale ci impegniamo a recuperare il legame atavico e potentissimo che intratteniamo con essa e con le sue energie elementali, ho deciso di avviare un mini-ciclo di consigli letterari per guidarvi sulla scelta di libri che possano deliziarvi ed emozionarvi chiedendovi il minimo dispendio di tempo possibile. Cominciamo con i consigli incentrati sui classici della letteratura, ricordandovi che si tratta sempre di una selezione limitata, basandosi esclusivamente sui titoli che ho letto e trovato più indicati. Se ne avete altri da proporre, fatelo pure nei commenti e sarete menzionati nel prossimo video, quello riservato ai consigli di romanzi per giovani lettori. Vi aspetto!

venerdì 9 febbraio 2018

I 1001 LIBRI DA LEGGERE PRIMA DI MORIRE.



Una proposta ambiziosa, eppure è già da un po’ che circola in rete questa chiacchierata lista dei libri must, quelli che assolutamente andrebbero letti almeno una volta nella vita – ci si augura prima di tirare le cuoia e visitare i mondi altri, Sottosopra o Narnia che siano – per dovere di bibliofilo e in difesa di un patrimonio di inestimabile foggia e valore. La trovate una missione impossibile? Vi smentirò. Ho sottoposto la questione al valoroso Principe Fabio e abbiamo fatto due calcoli: con un ritmo medio di un libro al giorno impieghereste grossomodo due anni e qualcosina. Mica male, no? In passato c'è stato chi ha già provato l'esperimento. Nina Sankovitch ha iniziato per amore e diletto, dopo una fiorente carriera d'avvocato, e oggi il suo blog readalladay.org conta più di 1000 recensioni. Ha letto qualsiasi cosa, ovunque si trovasse, postava uno scatto e vi allegava le sue impressioni. Certo è chiaro che per concedersi il lusso di un'esistenza dedicata interamente ed esclusivamente alla lettura, ahimè, bisognerebbe poter contare su un'economia altrettanto solida ma, lo ripeto ancora una volta, niente è impossibile e le idee, abbinate a una buona dose giornaliera di determinazione e perseveranza, possono sviluppare radici robuste e inoppugnabili. Quindi, insomma, perché non tentare l'impresa?
Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso. ~ Francesco Petrarca
Prima di lasciarvi in compagnia della lista, una precisazione: si tratta di un elenco incompleto e in qualche modo personale di chi lo ha redatto – benché sui classici non vi siano obiezioni da fare. Registrerete una carenza di fantastico e di fantascienza, così come un accenno appena alla narrativa del nostro millennio. A voi la libertà di integrarla e correggerla, sarà comunque una sfida entusiasmante.

giovedì 4 gennaio 2018

🔮 LIBROSCOPO | COSA LEGGERÒ NEL 2018?


Il titolo è tanto per strapparvi una buona risata. Domandare a un lettore di fare pronostici in merito alle sue future letture è come chiedere al sole di smettere di sorgere: impossibile e inutile (anche se, al sole potrebbe pure girargli di restarsene inabissato in qualche profondità remota del cosmo). Potete avvicinarvi all'obiettivo, però, e riformulare la domanda: quali sono alcuni dei libri che vorresti leggere nel tuo prossimo futuro? Molto meglio. Di sicuro una risposta l'avrete. 
Ecco la mia personale e in continua espansione lista dei titoli certi che leggerò nel 2018. E non sono neanche tutti, ora che mi ci fate pensare. Oh, povera me! 
Voi avete redatto un programma di letture per il vostro nuovo anno? Condividiamo qualche meta? E quali altri titoli potrei aggiungere? 

P.S. Vi aspetto nei commenti, of course.

giovedì 12 ottobre 2017

💖 RECENSIAMO | C'È CHI DICE DI VOLERTI BENE di Sara Gazzini💖

Dieci minuti.
Dieci minuti.
Stento a crederci ma, sì, sono io amici.

Oggi recensione singola per una novità che merita tanti complimenti. 
Non mi perdevo in una storia così sbarazzina, onesta, divertente eppure profondissima e pulita da molto tempo.
Tema portante: l'amore, sempre quello. Però qui non si raccontano frottole, e i desideri e le relazioni fallimentari delle nostre protagoniste vengono spiattellate tra singhiozzi, rimpianti e sorrisi sinceri e comprensivi.
Promossa la scrittura di Sara che adesso, l'ha promesso pure lei nei ringraziamenti, non deve fermarsi più. 
Questo libro mi ha svecchiato il cuore. Consigliatissimo.

venerdì 29 settembre 2017

🍂 10 LIBRI DA LEGGERE A OTTOBRE | UNBOXING FITVIA

Buon pomeriggio amici lettori! ✨ 
Mi è stato proposto di offrirvi un po’ di spunti di lettura per il mese di ottobre e io non ho perso tempo a girare una puntata e soddisfare la richiesta (ho un debole per i consigli letterari). 
Ne ho scelti 10, impegnandomi affinché includessero generi misti per accontentare tutti i palati (o quasi). Ci tengo a sottolineare che si tratta di titoli selezionati in base a un MIO PERSONALISSIMO gusto
Prima di andarveli a presentare, però, un UNBOXING davvero SPECIALE
Da cultrice del benessere fisico e interiore, porto avanti una collaborazione con la magnifica azienda ©FitVia che promuove proprio lo spirito salutistico nell'ambito dell'alimentazione e della cura energetica del corpo, portando sul mercato una serie di articoli che ho sperimentato e ho trovato buonissimi e ricostituenti.
Proprio qualche pomeriggio fa mi è arrivato un nuovo kit. Cosa ne dite di scoprirne il contenuto?

P.S. A proposito di libri da leggere in autunno, avete redatto una vostra lista? 

mercoledì 7 giugno 2017

Microstorie di alcune giornate letterarie (perché video proprio no).

Proprio un mercoledì da leoni. Caldo caldissimo tutto all'improvviso e quindi poca voglia di fare altro se non spalmarsi sul divano, sul letto o su qualsiasi altra superficie che possa accogliere il vostro corpo infiacchito in un fresco abbraccio. Le uniche attività alternative a questa, per me, restano la lettura e la scrittura – e ogni tanto pure i buoni film e le buone serie-TV.

• A proposito di film, lo avete visto il trailer di Assassinio sull'Orient Express? Se sì, bene, cosa ve ne pare? Se no, provate a dargli un'occhiata e poi tornate a riferirmi le impressioni ricevute. Ve lo lascio qui.


Personalmente, trovo il cast bene assortito e l'onnipresente Deep iconografico persino in una pellicola dove i personaggi coinvolti si dimenticano in fretta, in fin dei conti, a eccezione del protagonista. Non ho letto l'opera madre da cui trae ispirazione, dell'intramontabile genio creativo della First Lady del romanzo giallo, Agatha Christie, ma recupererò a breve. I delitti misteriosi sono un ottimo argomento da spiaggia. Anzi, quello ideale.

martedì 7 febbraio 2017

LIBRI al CINEMA | I più attesi del 2017 ~ PARTE SECONDA

Buon pomeriggio amici lettori carissimi, come state?
So che questa puntata doveva arrivare sabato ma purtroppo alcuni accadimenti tristi hanno coinvolto la mia vita e quella di persone vicine e pertanto non ero proprio dell'umore giusto per filmare alcunché. Tuttavia, come promessovi ecco la seconda parte dedicata ai film del 2017 tratti da romanzi più o meno noti. Buona visione!

Oh, e non dimenticatevi di rispondere alla domanda che vi pongo alla fine del video!

martedì 31 gennaio 2017

LIBRI al CINEMA | I più attesi del 2017 ~ PARTE PRIMA

Buon pomeriggio miei cari amici lettori e buon martedì
Era da un po’ di giorni che rimuginavo sull'idea di condividere questa carrellata di “libri al cinema” e alla fine ho ceduto al desiderio di realizzarne un'edizione video
Ve lo dico già: mi sono ritrovata ad appuntare quasi tutti i titoli citati
Fatemi sapere quali leggerete e/o andrete a vedere.