Visualizzazione post con etichetta In arrivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta In arrivo. Mostra tutti i post
mercoledì 25 luglio 2018
Da Grindelwald ad Alexandra Bracken. Chiacchiere letterarie sotto l'ombrellone.
Partiamo, come si suol dire, a bomba. Irruenti e sovreccitati.
Un post lungo di chiacchiere letterarie, perché è da troppo tempo che non parlottiamo di libri e dintorni al di fuori delle video-puntate canoniche, e la nostalgia, come cantava una certa coppia, è canaglia.
La Rowling, per esempio. Sempre tra i piedi, come i calzini spaiati (si scherza!).
La sua infaticabile vena creativa è pronta a regalarci il secondo episodio delle avventure di Newt Scamander, magizoologo di illustre fama in combutta con le forze oscure del potente Gellert Grindelwald, personaggio di emblematica importanza per lo sviluppo dell'amato preside di Hogwarts, Albus Silente (chi è fan della saga sa bene a cosa mi stia riferendo). Le vicende si snodano molti anni prima della comparsa di Harry e pertanto presentano una versione di Silente più giovane e aitante – persino più maliziosa. A interpretarlo sarà un seducente Jude Law, che speriamo all'altezza del ruolo.
Nonostante il trailer sia pieno di effetti speciali e scenari memorabili della scuola, ho deciso di moderare l'entusiasmo per non dover subire il duro colpo della delusione, come è accaduto per il capitolo precedente (che invece alla mia sorellina ha fatto impazzire).
Noi, intanto, condividiamo il fervore dell'attesa.
mercoledì 28 febbraio 2018
PROSSIME USCITE || I libri in arrivo nel mese di MARZO (e qualche sorpresa).
Buondì miei amati biblioamici. Come procede la vostra biblioesistenza?
Questi post arrivano sempre con una certa rigorosa puntualità e sono anche i più frequenti – della serie non-ve-ne-libererete – visto che siamo nell'era delle pubblicazioni sfrenate ma delle letture sporadiche, quasi in via d'estinzione. È una pigrizia mettersi a sfogliare le pagine di qualcosa, disconnettersi per qualche ora dall'Internet – questo mostro – per godersi un viaggio di sola andata in vite che non sono le nostre ma che finiscono inevitabilmente per diventarlo. Siete matti? Meglio poltrire e fingere di spassarsela, oppure meglio accumulare libri. Impilarli in alte torri compatte – o sbilenche, fa lo stesso – e ammirarli. Conoscete la sensazione? Bene, significa che siete entrati nel vortice della compulsione anche voi e che avete bisogno di una burrascosa battuta d'arresto. Sissignore, non vi è più consentito tergiversare. Ecco perché scorrere l'infinito e polimorfo elenco di queste prossime uscite vi servirà per esercitare il vostro livello di resistenza e la vostra combattività. Possiamo farcela. Io, di sicuro, faccio il tifo per voi. E per me, già che ci sono. Sigh!
Troverai il tesoro che dorme in te di Laurent Gounelle
Baldini&Castoldi, disponibile dall'8 marzo
A Cluny, sede della celebre abbazia, strade, negozi e sale da tè sono piene di turisti e clienti. Nella chiesa parrocchiale, invece, le funzioni religiose vengono tristemente disertate e padre Jérémie, il giovane sacerdote a cui è stata affidata la vita spirituale degli abitanti della bella cittadina, è sconfortato. A ogni messa è in grado di contare il numero di fedeli partecipanti: dodici. Per alleviare il suo scoramento, si confida con Alice, un’amica di vecchia data, ex compagna di scuola che ora vive a Parigi dove lavora per una grande società di comunicazione. Alice, totalmente atea ma sinceramente affezionata a Jérémie, si offre di aiutarlo a riportare la gente in chiesa attuando una nuova strategia: applicare al cristianesimo i princìpi del marketing. Per fare ciò, tuttavia, ha bisogno di documentarsi e così si immerge nella lettura del Vangeli. Al primo impatto, le parole di Gesù la fanno sorridere. Però non si scoraggia e, anche grazie a qualche suggerimento dei colleghi, scopre che le filosofie orientali come il taoismo, l’induismo, il buddismo, hanno numerosi punti in comune con il messaggio cristiano. Nel frattempo, consiglia a Jérémie diversi cambiamenti da apportare in parrocchia, dal rituale della messa alla confessione, all’omelia della domenica, consigliandogli di adottare anche le tecniche di sviluppo personale di un guru della comunicazione, Toby Collins. E la nuova strategia funziona, perché i fedeli, grazie a queste iniziative poco ortodosse, cominciano a tornare in chiesa. Ma come spesso accade, qualcuno non è d’accordo, e metterà a padre Jérémie i bastoni tra le ruote, allertando il vescovo. Intanto, il percorso spirituale di Alice prosegue: la scoperta di numerosi punti in comune tra le parole di Gesù e le meditazioni di Lao Tse la portano a sperimentare in prima persona alcuni messaggi contenuti nei Vangeli: in particolare, la rinuncia alle cose materiali, mettendo da parte l’ego per cercare una vera comunione con Dio. Gli sforzi di Alice e Jérémie continuano a produrre ottimi risultati a Cluny, ma la reazione della curia non tarderà ad arrivare. Ma nemmeno il vescovo riuscirà a fermare le conseguenze del più grande messaggio cristiano: l’amore.
Etichette:
Anteprime,
In arrivo,
In arrivo in libreria,
In libreria,
Prossimamente,
Prossime Uscite
giovedì 9 novembre 2017
😱 A novembre. Le uscite prima del delirio natalizio.
Diciamo che novembre è l'ultimo mese di uscite precipitose, poi l'editoria augura a tutti buone feste e impazzano gli acquisti compulsivi delle strenne natalizie. Quindi godiamoci questi strascichi di titoli in arrivo e cominciamo a spiegare la nostra bella pagina di taccuino per decidere cosa regalare a chi.
Magari potremmo beccare prelibate ispirazioni.
P.S. Da preludio ad alcuni libri troverete un asterisco e una personalissima annotazione.
Etichette:
Anteprima,
In arrivo,
In arrivo in libreria,
In libreria,
Novità,
Prossimamente,
Prossime Uscite,
Uscite
lunedì 9 ottobre 2017
Libri che diventano film, libri che diventano cura, libri che diventano memoria.
Molte cose da dirvi questo pomeriggio, quindi non perdiamoci in vaniloqui (come al mio solito).
Jeff VanderMeer scrive una trilogia distopica che l'Einaudi pubblica in Italia riscuotendo un sorprendente successo. Un universo d'avventura e adrenalina che esplorava i recessi della psiche e le sue turbolenze emozionali. Accadeva soltanto un paio d'anni fa e oggi Alex Garland (Ex Machina, 28 Giorni Dopo) ne ricava un adattamento cinematografico con la grazia esile e dolcissima di Natalie Portman. Annientamento, Autorità e Accettazione sono i titoli dei volumi. Possiedo il primo ma devo ancora recuperarne la lettura (credo, a questo punto, che sia giunto il momento), eppure ne percepisco già la fragranza deflagrante, ipnotica. Persino King ne è stato risucchiato.
mercoledì 4 ottobre 2017
🌙 Una canzone prima che arrivi la sera e un po’ di news letterarie.
In questa disarmante esecuzione del grandioso maestro Keith Jarrett, la musica si respira, inebria i pori, fa impazzire il sangue. Sembra che non esista nient'altro al di fuori di lei. Sì, lei, perché la musica è una gran Signora quando viene avvicinata e sedotta nel modo giusto, con l'amore autentico. La riconosce la voce, sapete? E si inchina per offrirsi al cuore di chi ascolta.
Ascoltare. Ne abbiamo bisogno un po’ tutti. Come umanità ci siamo ridotti a un ammasso di flaccida carne ambulante e niente più. O poco altro più al massimo. Ascoltiamo allora. Riposiamo nel silenzio e lasciamo che la musica intoni per noi le sue composizioni più sublimi.
Questo post perché mi andava di scrivervi e perché ho finito e iniziato dei libri magnifici, che mi hanno in-segnato, nel senso proprio di segnato dentro, come un'incisione, un solco profondo.
Però anche perché ho da segnalarvi alcune uscite interessanti, alcune attese intorno alle quali diventare impazienti.
Cominciamo in disordine.
giovedì 21 settembre 2017
Il ritorno di Kendare Blake, John Green e altre novità del futuro venturo.
La curiosità è un batterio che ha bisogno di alimentarsi continuamente, pena delirio e prurito dappertutto, specialmente alla testa che non la smette di cincischiare ed elaborare congetture.
Così, mi son detta, se provassimo a rabbonirla spacciandole qualche novità letteraria in anteprima?
E l'alleanza fu stretta.
Sebbene stia smaniando dal desiderio di avere aggiornamenti circa la pubblicazione di Caraval da parte dell'amata Rizzoli, mi si sono incendiati gli occhi di gioia quando ho incrociato i titoli che troverete di seguito. Davvero un inverno ricco di letture varie e sazievoli, lo scoprirete voi stessi.
Prima di lasciarvi alla degustazione, però, una domanda da pronto-intervento-lettore-in-crisi: qualcuno di voi saprebbe dirmi qualcosa su Joe Abercrombie e Patrick Rothfuss? Vago alla ricerca di un fantasy zuppo di azione ed epiche battaglie. Ho compreso di non saperle affatto raccontare, anzi mostrare, e mi servirebbe un maestro narrativo. Grazie in anticipo.
Okay, ora le uscite.
La battaglia delle tre corone di Kendare Blake
Newton Compton Editori
Disponibile dal 2 novembre
Tre sorelle, un solo trono Una guerra all'ultimo sangue La storia di tre sorelle che dovranno combattere per diventare regine: quella che rimarrà in vita otterrà la corona Da che se ne ha memoria, sull’isola di Fennbirn ogni generazione è stata scandita dalla nascita di tre gemelle: tre regine, tutte ugualmente degne nella successione ereditaria della corona e tutte in grado di padroneggiare la magia. Mirabella è una fiera elementalista, sfacciata come i suoi incantesimi: governa il fuoco, i flutti e i fulmini con il solo schioccare delle dita. Katharine è sottile e insinuante come il suo potere: la sua simbiosi con i veleni è tale che può ingerire anche la più letale delle sostanze tossiche senza che le accada nulla. Arsinoe, invece, ha sviluppato una perfetta comunione con la natura: può far sbocciare le rose più incantevoli o ammansire i leoni con il suono gentile della sua voce. Ma per diventare regina non basta il diritto di nascita: dovranno combattere duramente l’una con l’altra, per ottenere la corona, perché non si tratta di un gioco in cui si vince o si perde… In ballo c’è la vita. Ecco, questa è la notte in cui le gemelle compiono sedici anni: la battaglia ha inizio. Tre regine oscure nate in terre antiche son sorelle eppure mai saranno amiche. Tre anime divise di antico sangue degno: due saranno uccise e di una sarà il regno. «Kendare Blake ha immaginato una società matriarcale, pericolosamente isolata e ricca di dettagli e personaggi complessi. Il tutto condito con una prosa sontuosa e poetica. Un libro bello e sanguinario, tenero e violento, in due parole: preciso e appassionato. Totalmente avvincente.» Kirkus Reviews
Etichette:
Anteprima,
Anteprime,
In arrivo,
In arrivo in libreria,
In libreria,
Kendare Blake,
Libri,
Novità,
Prossimamente,
Prossime Uscite
mercoledì 10 maggio 2017
NOI SIAMO TUTTO di Nicola Yoon. Si può essere allergici al mondo, ma mai all'amore.
Questa è la parola d'ordine. L'amore vince qualsiasi battaglia, sempre, perché il suo è un impasto lavorato direttamente dalle mani dell'universo ed è impermeabile a tutte le intemperie della vita, persino a quelle più tragiche che soffocano lentamente e sembrano non lasciare via d'uscita. Proprio come succede alla protagonista del nuovo bestseller americano NOI SIAMO TUTTO, frutto dell'ingegno creativo di Nicola Yoon, autrice di origini giamaicane perdutamente innamorata della sua famiglia e dedita a quel tipo di scrittura dal carattere ribelle, anticonformista, che si cede ai giovani lettori per spalancare ai loro occhi smarriti le finestre del mondo e raccontare i disagi che possono essere vinti, i dolori che possono essere annullati, le solitudini abitudinarie che possono rivelarsi alleate. In Italia lo pubblica la Sperling & Kupfer e la Warner Bros ne lancerà l'adattamento cinematografico quest'autunno – 21 settembre – fiutandone tutte le potenzialità di successo. Una storia triste, in sostanza, che presenta ancora una volta una protagonista ammalata in cerca di rinascita, ma stavolta persino mettere un piede qualche millimetro fuori casa può costare caro. Perché Madeleine Whittier è allergica al mondo e la sua è un'esistenza da reclusa, in una cattività protetta dove l'aria è filtrata e i respiri misurati con scrupolosa attenzione, per verificare che siano sempre gli stessi, puliti, sani. Ma allora dove trovare la felicità se tutto è proibito? Me la sono immaginata una vita così. Ho strizzato gli occhi e ho provato a visualizzare un ambiente asettico e puzzolente di quell'odore chimico di disinfettante. Mi sono sentita morire già solo al primo rilascio di fiato. Perché poi la cosa peggiore è sapere che fuori, al di là delle mura, qualcosa c'è. Un'altra forma di vita scorre e si diverte, esplora e si incuriosisce. La tua ne è soltanto un'edizione alternativa in tiratura limitata. Sai che gioia, verrebbe da borbottare. Eppure non si è mai sconfitti in partenza. Non si è mai sconfitti e basta. E Madeleine conosce un posto, il luogo più sicuro in tutto l'universo, dove poter essere davvero libera: il suo cuore. Pronti a lasciarvi straziare il vostro? Io sì. Onestamente, non vedo l'ora.
Etichette:
In arrivo,
In arrivo in libreria,
In libreria,
Nicola Yoon,
Noi siamo tutto,
Novità,
Prossimamente,
Prossime Uscite,
Uscite
mercoledì 12 aprile 2017
Anteprima: PAPER PRINCESS di Erin Watt. Quando il gossip diventa “royal”.
C'era una volta una principessa annoiata che non ne poteva più delle chiacchiere da salotto e desiderava esplorare il mondo fuori dalle mura del suo castello.
Un incipit improprio per i canoni di una fiaba (perlomeno per quel genere di fiaba che ci hanno fatto credere tradizionale), eppure quanto abbiamo amato quelle intrepide pulzelle della letteratura e del cinema dei giorni nostri che hanno saputo imporre la propria indipendenza e usufruire della libertà di realizzarsi in nome di ideali e principi saggi e ribelli. Spesso le abbiamo chiamate anti-eroine e insieme a loro ci siamo sentite più forti e quasi invulnerabili. Sicuramente all'altezza delle aspettative di una società dominatrice che obbedisce a un comandamento soltanto: rispetto e asservimento del sistema.
Sembra, infatti, che in un modo o nell'altro sia inevitabile restarci immischiati e il romanzo della nostra anteprima ne racconta un esempio assai intrigante.
Sembra, infatti, che in un modo o nell'altro sia inevitabile restarci immischiati e il romanzo della nostra anteprima ne racconta un esempio assai intrigante.
Etichette:
Anteprima,
Erin Watt,
In arrivo,
Libri,
Novità,
Paper Princess,
Prossimamente,
Prossime Uscite,
Sperling & Kupfer
lunedì 27 febbraio 2017
⌛️ Anteprima: PASSENGER di Alexandra Bracken. Torna l'era dei viaggi nel tempo.
Il tempo è un’illusione. – Albert Einstein
![]() |
Wayfarer, il secondo e conclusivo capitolo della serie. |
Ve lo presento così, questo romanzo, sparandovi addosso al cuore il suo suggestivo booktrailer.
L'uomo non ha mai smesso di interrogarsi sul tempo, sulle meccaniche dei suoi movimenti e sui ritmi delle sue componenti, che scandiscono con irregolare e individuale misura la vita di ognuno. In verità sono pochi coloro che si sono pronunciati in suo favore, elargendone magari il metodico e ininterrotto lavorio, e molti di più coloro che vi hanno scagliato contro offese e improperi, rimproverandogli lo scarso interesse per le trame complesse dell'esistenza mortale. Sono nati proverbi, motti che ci finiscono in bocca in automatico e di cui, lasciatemelo dire, abusiamo senza consapevolezza né spirito di felice conquista e privilegio esclusivo. Sì, perché il tempo è irripetibile. Questo nostro tempo, almeno, che ci viene concesso in quantità illimitata solo in questa occasione di vita. Perché perpetrare un così ingiusto spreco? Ecco che allora intervengono le menti creative, le intelligenze artistiche, che si chiudono in luoghi interiori e visitano alternative spezzando ogni concetto di limite e impossibilità. Proprio come accade in questa novità Sperling & Kupfer che approderà in libreria il 28 marzo, da qui a un mese in pratica.
martedì 28 giugno 2016
♚ King's Cage di Victoria Aveyard | Cover Reveal ♚
Fa troppo caldo amici booklovers. Dopo venti minuti di tentativi — miseramente falliti — ho deciso che proverò a filmare la videorecensione di CINDER domani mattina. Lo so, è da una vita che ve ne parlo e che ve ne annuncio l'uscita e poi… le mie parole si trasformano in una nube di fumo fuligginoso. Però proprio non me ne veniva una buona. Una ripresa, dico. Sempre a tartagliare, a perdere il filo del discorso. Argh!
Etichette:
Anteprima,
Anteprime,
Coming Soon,
Cover Reveal,
Fantasy,
Fantasy Saga,
In arrivo,
King's Cage,
Libri in arrivo,
Novità,
Prossime Uscite,
Red Queen,
Saghe,
Victoria Aveyard,
YA,
YA Fantasy,
YA Saga
Iscriviti a:
Post (Atom)